ALIENANTE


Vai ai contenuti

Menu principale:


Alienante Film Festival 2025

Alienante Film Festival 8 – 23 Ottobre2025
Il ritorno dell'incubo… sul grande schermo!

Dopo 14 anni di silenzio, riemerge dalle tenebre Alienante Film Festival, l’evento cult dedicato ai cortometraggi horror e thriller/horror! Un’occasione imperdibile per cineasti indipendenti e amanti del brivido: porta il tuo film davanti a una giuria appassionata e conquista l’oscurità… e il podio!

In palio:
Premio per i primi 3 classificati
Tre Targhe


Il 23 ottobre 2025, alle ore 21:00, prenderà il via l’Alienante Film Festival 2025, rassegna dedicata ai cortometraggi horror. L’evento si svolgerà presso il locale La Città del Gioco, in via Trento 12/A a Cesano Boscone (MI).

Alienante Film Festival 2025 – Elenco dei cortometraggi in gara


L’organizzazione dell’Alienante Film Festival 2025 è lieta di annunciare i cortometraggi selezionati per la competizione ufficiale di questa edizione:


Gas Station – The Dentist di Edo Tagliavini
Good Man di Daniele Zinelli
Hungry Family di Davide Pesca
Lion di Davide Melini
Lo Scambio di Davide Cancila
Monitus di Diego Carli
Rigorosamente Dissanguati da Vivi di Davide Scovazzo


I registi in gara sono invitati a confermare entro il 15 ottobre 2025 la propria presenza o eventuale non partecipazione al Festival, comunicandolo all’organizzazione tramite i consueti canali ufficiali: alienante@hotmail.com, 3398523527 su Whatsup.

L’Alienante Film Festival prosegue così nel suo impegno di valorizzare il cinema indipendente e di promuovere i nuovi talenti del panorama audiovisivo nazionale e internazionale.

Panorama degli eventi – 23 ottobre 2025


Alienante Film Festival


Ore 21:00 – Inizio della manifestazione con presentazione del Festival a cura di Matteo Chierechin e Matteo Mario Palmieri.

Ore 21:15 – Proiezione dei seguenti trailer di cortometraggi fuori concorso:

Dracula di Davide Scovazzo
La Tigre veste di Nero di Luca Pincini
Mister Hyde – L’erede di Jekyll di Eros Bosi
Night of Doom di Davide Pesca
Re-Flesh di Davide Pesca

Ore 21:35 – Inizio della gara con i primi quattro cortometraggi in concorso:


Gas Station – The Dentist di Edo Tagliavini
Good Man di Daniele Zinelli
Hungry Family di Davide Pesca
Lion di Davide Melini


Ore 22:10 – Pausa con l’esibizione del cantante Matteo Chierechin.


Ore 22:25 – Proseguimento della gara con i restanti tre cortometraggi:


Lo Scambio di Davide Cancila
Monitus di Diego Carli
Rigorosamente Dissanguati da Vivi di Davide Scovazzo


Ore 23:20 – Breve presentazione del libro di cinema Devianze Cinematografiche.


Ore 23:40 – La giuria si riunisce per deliberare i vincitori del Festival.


Ore 24:00 – Premiazione con coppe per i primi tre classificati e targhe speciali.

contatori web

Torna ai contenuti | Torna al menu